Che cos’è la valutazione per il trattamento di agopuntura?
È possibile sottoporsi a una valutazione privata per il trattamento di agopuntura presso la Fornaca di Torino.
L’agopuntura è un antico metodo terapeutico originario della Cina che consiste nell’inserimento di sottilissimi aghi in precisi punti della pelle. Si tratta di una procedura indolore e non invasiva, indicata per diversi disturbi e adatta per tutte le età.
Negli ultimi decenni l’agopuntura ha avuto un riconoscimento scientifico a tal punto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha fornito indicazioni precise sul suo impiego in numerose patologie con indubbio giovamento per i pazienti che così possono spesso evitare l’assunzione di farmaci.
Secondo l’OMS l’agopuntura è indicata nei casi di:
- Patologie osteo-articolari e reumatologiche: artrosi, epicondiliti, nevralgie.
- Patologie respiratorie: asma allergica, rinite allergica, sinusite.
- Patologie gastroenteriche: singhiozzo, gastrite, colon irritabile (colite), disturbi dell’alvo (stipsi, diarrea).
- Patologie cardiovascolari: malattia di Raynaud, turbe funzionali del ritmo, flebopatie e disturbi del circolo periferico, ipertensione arteriosa.
- Patologie dermatologiche: acne, psoriasi, eczema.
- Patologie ostetrico-ginecologiche: amenorrea (assenza di mestruazioni), dismenorrea (dolori mestruali), vomito gravidico, malposizione fetale (con giramento del feto in posizione cefalica), induzione e analgesia del parto, sindrome menopausale.
- Patologie neurologiche: cefalee, nevralgia del trigemino, nevralgie post-erpetiche, paralisi facciale “a frigore”.
- Patologie psichiatriche–psicologiche: disturbi del sonno, insonnia, sindrome ansioso-depressiva, con possibilità di disintossicazione dagli psicofarmaci.
- Patologie otorinolaringoiatriche e stomatologiche: odontalgia, analgesia per estrazioni dentali, ipoacusia e acufeni, disturbi ATM articolazione temporo-mandibolari.
A cosa serve la valutazione per il trattamento di agopuntura?
La valutazione per il trattamento di agopuntura è un passaggio fondamentale per capire se il paziente può essere avviato a un ciclo di sedute di agopuntura.
Come si svolge la valutazione per il trattamento di agopuntura?
Lo specialista agopuntore traccerà un quadro del paziente a partire dalla sua storia clinica e dal suo stile di vita. Ascolterà poi quali sono i disturbi che hanno spinto il paziente a pensare all’agopuntura e valuterà se questa metodica può essere di aiuto.
Come ci si prepara alla valutazione per il trattamento di agopuntura?
È consigliabile che il paziente abbia con sé eventuali esami effettuati e che ricordi nome e posologia dei farmaci che eventualmente assume.