Informazioni utili per l’accesso in Clinica Fornaca

Vi invitiamo a presentarvi in Clinica Fornaca 10 minuti prima dell’appuntamento muniti di tesserino sanitario, in caso di Risonanza Magnetica l’anticipo deve essere di 20 minuti rispetto all’orario indicato nella prenotazione.

Ricordiamo che per tutte le prestazioni di Diagnostica per immagini è necessario presentarsi portando con sé la prescrizione medica.

Per i pazienti assicurati che devono effettuare una prestazione in forma diretta, ricordiamo che è essenziale presentarsi in Clinica con prescrizione medica o ricetta e che la presa in carico da parte dell’Assicurazione dev’essere presente al momento dell’erogazione.

Come accedere alla Clinica Fornaca?

Fornaca si sviluppa su due edifici distinti, siti in corso Vittorio Emanuele II 91 (Clinica: degenze, ambulatori, Radiologia e Diagnostica per Immagini) e corso Vittorio Emanuele II 87 (Centro Diagnostico Fornaca – CDF).

Come raggiungere la Clinica Fornaca?

C.so Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 – Torino

In metropolitana:

Linea 1, Stazioni Vinzaglio e Re Umberto.

In tram e autobus:

Linee 1, 5, 9, 15, 50, 52, 64, 68.

In Automobile:
  • dall’Autostrada A4 (Torino­Milano): tangenziale A55, uscita Regina Margherita; Seguire Corso Regina Margherita, svoltare a destra in Corso Lecce e poi a sinistra in Corso Vittorio Emanuele II, procedere fino al monumento
  • dalle Autostrade A6 (Torino­Savona) e A21 (Torino­Piacenza): uscita Moncalieri/Torino Centro; seguire Corso Trieste verso Torino Centro, proseguire in Corso Unità d’Italia, sottopasso Michele Lanza e Corso Massimo d’Azeglio; svoltare a sinistra in Corso Dante Alighieri e proseguire in Corso Rosselli; svoltare a destra in Corso Galileo Ferraris; procedere fino al monumento a Vittorio Emanuele II.

Per coloro che raggiungono la Clinica Fornaca in macchina è disponibile il parcheggio su strisce blu nelle vicinanze e quello sotterraneo di Corso Stati Uniti.

È disponibile un accesso disabili per CDF (ingresso via Magenta 22).
In caso di particolari necessità è possibile contattarci preventivamente allo 011.5574.355.

In Treno:

da Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa, metropolitana linea 1 fermate Vinzaglio o Re Umberto.

Uso della mascherina in Clinica Fornaca

Per i pazienti

È obbligatoria la mascherina chirurgica (raccomandata la FFP2):

  • per i pazienti oncologici, oncoematologici, radiotrattati e dializzati
  • per tutti i pazienti che presentano segni e/o sintomi respiratori, fino ad esclusione di causa infettiva della sintomatologia.

Per accompagnatori e visitatori

È obbligatorio l’utilizzo della mascherina chirurgica in presenza di pazienti oncologici, oncoematologici, radiotrattati e dializzati e in Terapia Intensiva.

Per accompagnatori e visitatori è vietato l’accesso in Clinica in caso di segni e/o sintomi di sospetta malattia infettiva.

Torna su