Il formicolio alle dita delle mani è caratterizzato dall’intorpidimento di una o più dita e dalla perdita della sensibilità, soprattutto a carico dei polpastrelli. Il formicolio alle dita può essere accompagnato da altri sintomi, come ad esempio:
- cambiamento della temperatura delle mani;
- cambiamento di colore delle dita;
- folore;
- debolezza (alle mani);
- perdita della sensibilità:
Questi sintomi associati sono particolarmente importanti poiché possono aiutare ad ottenere una diagnosi più accurata.
Quali sono le malattie associate al formicolio alle dita delle mani?
Le malattie associate al formicolio alle dita delle mani sono diverse e di diversa natura. Le principali sono:
- vasculiti (specialmente se il formicolio è associato a variazione della temperatura);
- lesioni dei nervi (sia a livello centrale che periferico);
- compressioni nervose periferiche (come la sindrome del tunnel carpale);
- disturbi nervosi (TIA, ictus);
- tendinopatie;
- artrosi;
- artrite;
- diabete mellito;
- tiroiditi;
- infezioni;
- cervicobrachialgia.
Come trattare il formicolio alla dite delle mani?
Per ottenere un trattamento adeguato per il formicolio alle dita delle mani è necessaria una diagnosi accurata. In alcuni casi, il trattamento prevede soltanto la correzione di eventuali posture scorrette tramite dei piccoli accorgimenti. In altri casi, invece, sarà necessaria una terapia farmacologica e l’uso di un tutore.
Quando andare dal medico?
In caso di formicolio alle dita delle mani è consigliabile rivolgersi al medico se il formicolio non migliora nell’arco di qualche settimana o tende a peggiorare nel tempo. È invece di fondamentale importanza recarsi dal medico se il formicolio presenta le seguenti caratteristiche:
- appare collegate a determinate azioni/attività;
- tende a diffondersi ad altre parti del corpo;
- timita le attività di vita quotidiana e/o lavorativa;
- si manifesta principalmente al mattino o durante la notte (provocando frequenti risvegli).
Occorre recarsi immediatamente al Pronto Soccorso se il formicolio, alle dita o in altre parti del corpo, inizia improvvisamente ed è accompagnato da:
- forte e improvviso mal di testa;
- vertigini;
- confusione;
- debolezza;
- difficoltà a parlare;
- paralisi.